Fotografare animali selvatici con TriggerSmart

16299126401_e4e79865c3

Trigger Smart è uno strumento ideale per realizzare straordinari scatti di animali nel loro ambiente naturale altrimenti molto difficili, se non impossibili, da realizzare.

Trigger Smart è un sistema di motion capture  creato per catturare immagini con facilità facendo scattare la fotocamera a ogni variazione di suono, aumento d’intensità della luce, interruzione dei raggi infrarossi o movimento, ideale come trappola fotografica per animali selvatici, ma anche per scatti ad altissima velocità in studio!

La tecnica migliore per fotografare gli animali con Trigger Smart è in modalità IR Beam Breaking, cioè attivando il dispositivo tramite il movimento. In questo caso ci serve una coppia di sensori in linea per creare un raggio infrarosso che, se interrotto, fa scattare l’otturatore della fotocamera.

Nel caso dello scoiattolo, la foto è stata scattata con un’ottica da 50 mm con un filtro close-up posto a una distanza di 25-30 cm dal soggetto. È evidente il vantaggio rispetto a una tradizionale foto naturalistica, per la quale saremmo dovuti ricorrere a un teleobiettivo.

mark_scadding_scoiattolo_bs
Gli animali sono stati attirati con del cibo; la fotocamera era impostata per scattare “a raffica” con apertura di diaframma di circa f.1.4 – f.4. L’unità di controllo Trigger Smart era in modalità auto con un breve ritardo, in modo da cogliere lo scoiattolo nel momento in cui alzava la testa dopo aver interrotto il raggio.

Trigger Smart è compatibile con una grande varietà di fotocamere e videocamere, digitali o a pellicola.

Vuoi vedere altre immagini scattate con Trigger Smart?
Vai alla Galleria Flickr>

Salva

Salva

Una risposta a “Fotografare animali selvatici con TriggerSmart

  1. Pingback: A 2016 suggestion for some interesting photographic sites | From guestwriters·

Lascia un commento