Domenica 19 giugno a Napoli lo Spazio Intolab, situato all’interno dell’insula quattrocentesca del complesso del Lanificio e trasformato in contenitore culturale, inaugurerà NINE, ultima ricerca artistica realizzata nel campo erotico da parte di Luca De Nardo.
NINE si configura come ricerca volta a superare le barriere percettive tradizionali; è atto estremo e disperato nel cercare di capire come poter rappresentare e raccontare l’autoerotismo femminile, non in quanto atto sessuale, ma in quanto ricerca del piacere della donna medesima.
E per fare questo, l’artista è partito da un presupposto basilare: cominciare tutto da capo. Partire da zero, annientando tutto, smaterializzando, dimensione, forme, materia, azzerando la fotografia stessa per tornare all’immagine primordiale, grazie alla folle convinzione di poter distruggere l’immagine medesima, attraverso una scomposizione del keyframe percettivo e ricondurla ad una immagine in nuova dimensione.
Attraverso NINE, Luca De Nardo ha dunque percorso la strada che lo ha portato a tornare all’erotismo in quanto non più corpo e forma, ma essenza. Ed ecco quindi trovare nuovi concetti di movimento, del divenire, del percepire, elementi fondamentali di NINE.
NINE è la trasformazione di un divenire, un nuovo creare il prima, il mentre e il dopo in immagini che Luca De Nardo immagina essere anavisive, per andare oltre la percezione visiva e coinvolgere la percezione multisensoriale. E’ il tempo che viene inscatolato, imprigionato in una nuova dimensione e raccontato all’interno di una sola immagine ripetuta 9 volte, quasi in un dejavù evolutivo, in una concatenazione geometrica perfetta. E’ il tempo, un nuovo tempo, che racconta il divenire in quanto essenza dell’atto erotico e del percepire. Il tempo dell’erotismo, il divenire dell’erotismo.
L’erotismo è uno stato mentale e in quanto tale è esso stesso pensiero e in quanto pensiero si sviluppa e si manifesta attraverso il tempo.
Le stampe sono state eseguite da Gianpaolo Daldello Fine Art su carta Fine Art Canson Infinity, con il supporto, supervisione e collaborazione di Studio Berné e Ci Quadro Cornici per l’allestimento.
Dove: Spazio Intolab – P.zza Enrico De Nicola 46/48, Napoli
Quando: 19 giugno – 31 luglio 2016 / orario: 10.00-13-00/16.00-20.00
Vernice alla presenza dell’artista: 19 giugno 2016 ore 19.00
info: intolabnapoli@gmail.com / intolab.it / 081.291670
Luca De Nardo si avvicina casualmente al mondo della fotografia poco più di 5 anni fa, come tutte le cose speciali che accadono nella vita di ognuno di noi: casualmente.
Dopo aver lavorato per anni nel mondo della comunicazione, del marketing e dell’editoria online, decide di abbandonare tutto e immergersi nell’arte del raccontare storie ad immagini, scegliendo la fotografia come strumento per dipingere emozioni.
È possibile seguire Luca De Nardo su: lucadenardo.com / lucadenardo.tumblr.com / facebook.com/ldenardo