Cambo Actus è un banco ottico di nuova concezione progettato per fotocamere mirrorless, come le Sony serie Alpha 7 e le Fuji X e può essere utilizzato anche con le reflex Canon e Nikon, con i dorsi digitali (Actus DB) e con Sony (Actus BWA: corpo macchina nero WA + baionetta per montaggio Sony E + ACB-310).
Con Actus, Cambo cerca di rispondere alle esigenze di diversi fotografi: i professionisti che hanno l’esigenza di utilizzare il controllo della prospettiva e la messa a fuoco selettiva, ma che non vogliono investire in un costoso dorso digitale di medio formato, hanno a portata di mano una soluzione ideale; i fotografi avanzati ora possono dare spazio alla loro creatività grazie alle impostazioni aggiuntive che solo un banco ottico può dare; gli utenti del sistema Sony Alpha 7/7R che non si accontentano delle opzioni offerte da questi apparecchi mirrorless.
Con Actus infatti il fotografo può sfruttare i movimenti caratteristici del banco ottico, ottenendo risultati professionali molto più rapidamente rispetto a una normale fotocamera, grazie al vantaggio di poter utilizzare i movimenti di basculaggio e decentramento con un’ampia gamma di obiettivi montati su baionetta, ottenendo un ampio cerchio immagine.
Su questa nuova fotocamera a banco ottico, le oscillazioni e le inclinazioni si trovano sulla standarda anteriore, mentre i movimenti verticali e laterali si trovano posteriormente.
I progettisti di Actus hanno studiato e realizzato un dispositivo che assicura la massima funzionalità unita a dimensioni minime, così da poter essere trasportato agevolmente. Actus infatti è piccolo e leggero e trova facilmente posto anche in una piccola borsa.

Obiettivo Actar-24
La gamma degli obiettivi applicabili comprende quelli per medio formato (Hasselblad e Mamiya), gli obiettivi digitali Schneider e Rodenstock, gli obiettivi macro con attacco M39 e – solo per le mirrorless – le piastre con baionetta per lenti Leica R. Fra questi segnaliamo ACTAR-24, ideale per fotografia di architettura e paesaggio; è un`ottica quasi priva distorsione geometrica. Il cerchio di copertura di ben 60mm permette un decentramento orizzontale di 10mm usando un sensore full-frame (24×36) in senso orizzontale, e di 12mm se usato in senso verticale.
Sono disponibili gli adattatori per la maggior parte dei modelli di fotocamere mirrorless e reflex digitali, come le Sony E-mount, le Canon EOS e le Nikon F. Queste fotocamere si montano tramite baionetta sulla standarda posteriore e possono essere ruotati agevolmente dalla posizione orizzontale a quella verticale anche già montati.
I soffietti sono intercambiabili e sono disponibili in varie forme e lunghezze.
È possibile chiedere una demo di Cambo Actus presso gli ACTUS Center specializzati presenti sul territorio, oppure tramite il modulo dal sito camboitalia.it.
Principali caratteristiche:
• Movimenti del banco ottico per la messa a fuoco selettiva
• Il decentramento della standarda posteriore permette la creazione di immagini con angolo più ampio
• Il piano focale si sposta per aumentare le dimensioni del file
• Rotazione per inquadratura orizzontale/verticale incorporata
• Estensione macro incorporata
• Adattabile a vari tipi di obiettivi
• Soffietti intercambiabili
• Possibilità distitching delle immagini senza modificare la posizione dell’obiettivo
• Binario per la regolazione rapida della messa a fuoco
• Sistema a ingranaggi per la regolazione della messa a fuoco di precisione
• Movimenti di decentramento verticale e orizzontale sul piano focale
• Movimenti orizzontali con scorrimento rapido
• Tutti i movimenti sono fluidi
• Rotazione da orizzontale a verticale sul centro dell’immagine
• Monorotaia compatibile Arca, attacco diretto per le teste compatibili Arca come Cambo CBH-6
• Baionette intercambiabili per Sony E-Mount, Nikon F, Canon EOS, Fuji Serie X, Micro 4/3