Con la bella stagione uno shooting all’aperto, magari sulla spiaggia, è un piacere. Che vogliate combinare luce flash e naturale o lavorare solo con la luce naturale eccovi una serie di suggerimenti e di strumenti indispensabili a modellare la luce e gestire il vento.

Diffondere la luce
La luce dell’estate è intensa e nelle ore centrali del giorno piomba dall’alto sui soggetti creando ombre scure e nette: la prima cosa da fare è attenuarla con un pannello diffusore.
Abitualmente si trovano in commercio pannelli che attenuano la luce di da ¼ , 1/3 , ½, 2/3, o 1 stop (misurati appena dietro il pannello) per ridurre i contrasti troppo marcati e ottenere una luce più omogenea, da cui possiamo partire per aggiungere altre sorgenti luminose con dei pannelli riflettenti per esaltare la figura, i capelli o staccare il soggetto dallo sfondo.
Sun Bounce è un produttore tedesco specializzato nella modellazione della luce naturale, che realizza diffusori e riflettenti di alta qualità e accessori specifici per gli shooting in esterni. Sun Bounce offre due gamme di diffusori, Sun Swatter, mobile di dimensioni medio-piccole e Sun Scrim, telai fissi o mobili di grandi dimensioni per set più ampi, che offre la possibilità di montare anche pannelli riflettenti di o Chroma Key da 180x180cm fino a 6x6m.

Riflettere la luce
Una volta ottenuta una luce di base omogenea grazie ai diffusori, possiamo creare una sorgente principale, una di sfondo e, se vogliamo anche un controluce per i capelli grazie ai pannelli riflettenti.
Il riflettore più utilizzato è quello di colore argento.
L’argento è il riflettente più luminoso e “duro”, ma nel caso sia necessario attenuarne l’effetto si può semplicemente pinzare con delle clip un tessuto come un tulle o una retina. Questo espediente rende un effetto attenuato molto più efficace rispetto all’abbassamento di potenza del flash.
L’argento è anche ideale nell’accentuare I dettagli. Le alte luci sono nitide e chiare, quindi se si vuole mettere in evidenza la curva di una linea, una fossetta o i muscoli, il riflettente argento sarà in grado di darvi tutto ciò di cui avete bisogno.
Infine, di tutti i pannelli, l’argento è quello che riflette la luce alla maggiore distanza rispetto agli altri, quindi c’è la possibilità di scattare un soggetto anche da lontano.
Molti pannelli hanno un lato bianco che invece è ideale per riflessi più delicati.
In caso il cielo sia coperto e sia necessario scaldare la temperatura della luce, o in qualsiasi altro caso si desideri una luce più calda può venirvi in aiuto un pannello color oro. Molti brand offrono pannelli di colore intermedio come un “Oro Soft” per ottenere una luce leggermente più calda dell’argento, per esaltare gli incarnati, ma senza esagerare per non creare sfumature indesiderate, ad esempio, sul bianco di un abito da sposa.
![]() Pattern del pannello Zebra argento/oro Non solo Oro e Argento!Il sistema di pannelli riflettenti Sun Bounce offre diverse tonalità intermedie per adattarsi ad ogni necessità dei fotografi: il colore “Zebra” che presenta striature argento/oro per scaldare la temperatura della luce di 400°K, e il colore “Scintille di sole” che scalda di 800°K con un riflesso più “vivace”.Interessanti sono le soluzioni “Zick-zack” argento/bianco e oro/bianco: questi pannelli dai particolari pattern mixano i riflessi più delicati del bianco con quelli più brillanti e “duri” dell’oro o dell’argento – lo zick-zack argento/bianco è neutro, mentre quello oro/bianco scalda leggermente la luce per esaltare l’incarnato.Sono inoltre disponibili alcuni pannelli argento “speciali” per effetti particolari: “Argento specchio” per la massima riflettenza, luce brillante e dura pari a quella diretta del sole; argento con pattern “Pelle di elefante“, “Cuoio“, motivo “India” o “Gocce di pioggia” – questi pannelli riflettono in modo non omogeneo, più vivo rispetto al normale argento. |
Il sistema Sun Bounce presenta telai in alluminio, leggeri e robusti e sono velocemente montabili e smontabili. Il telo in Textil viene teso come un tamburo per una luce senza increspature. I pannelli sono tutti double-face per offrire due diversi effetti di riflessione in ogni pannello.
Una menzione particolare meritano i pannelli riflettenti pop-up Sun Mover che, a differenza dei prodotti concorrenti, presentano un telaio sufficientemente rigido da poter essere manipolato per focalizzare o allargare il fascio di luce riflessa.
Sottrarre la luce
Naturalmente anche bloccare la luce indesiderata è fondamentale: capire come sottrarre la luce è meno intuitivo rispetto a costruire una illuminazione da zero, poichè bisogna avere chiaro l’effetto che si otterrà prima di iniziare a posizionare i pannelli.

Immagine di Martin Krolop – senza e con pannello nero a sinistra
Il pannello nero può anche essere usato per evitare che la luce si rifletta dove non volete – per esempio se non avete sufficienti ombre sul viso di una modella, si può posizionare il pannello dal lato non direttamente illuminato “succhiando” via la luce per ottenere ombre più profonde.
Questo è ottenibile con polistiroli dipinti di nero, o con pannelli in tessuto. Il vantaggio di usare dei pannelli a telaio è che essi sono più resistenti, riutilizzabili e soprattutto pieghevoli e più facili da trasportare in viaggio.
Sun Bounce offre per tutti i suoi telai il pannello nero per bloccare la luce – nei modelli mobili è possibile scegliere fra un nero con retro bianco riflettente ed uno detto “Black Hole” nero su entrambi i lati.
Il vento

Sun Bounce Wind Killer
Il vento può essere un ostacolo sia per uno shooting video che foto, se scompiglia troppo i capelli della modella o crea altri effetti indesiderati, soprattutto se state girando con una steady-cam che è particolarmente sensibile al vento e tenderebbe ad oscillare.
In questo caso è fondamentale non bloccare bensì attenuare il vento: bloccare totalmente il vento con un pannello solido creerebbe un “vuoto” al di qua del lato protetto che potrebbe causare una turbolenza ben peggiore del vento stesso.
I pannelli Sun Bounce Wind Killer riducono l’intensità del vento del 75%: sono disponibili sia su telai mobili che fissi ed hanno il vantaggio, essendo semi-trasparenti, di garantire la visibilità e la possibilità di comunicare con la crew da una parte all’altra del pannello.

Ombrello Novoflex Patron
E per proteggere voi stessi e la vostra fotocamera dal sole?
Potrebbe esservi utile un ombrello Novoflex Patron: si può agganciare allo zaino per proteggere dal sole il fotografo (filtro solare con fattore di protezione 50+), può diventare in pochi gesti un riflettore o può essere munito di una tenda per creare un “camerino” per permettere alla modella di cambiarsi.
Infine per stare comodi
Le riprese possono essere lunghe, quindi per voi, la vostra modella, il cliente… uno sgabello Walkstool, equipaggiato di un sedile hi-tech testato dall`Istituto Nazionale Svedese di Ricerca e Test e consigliato dai fisioterapisti in quanto allevia il carico su schiena e ginocchia quando si lavora in posizioni basse, è un supporto utilissimo da portare in location con voi ovunque!
E ora… buone riprese!